giovedì 27 febbraio 2020

Die Ammenuhr

E' la terza delle filastrocche che sono nell'oramai famoso Das Huhn gagackt, die Ente quacht (vedi link).
Questa piccola canzoncina e' molto importante nella cultura tedesca, tanto da meritare una intera pagina del sito goethezeitportail.de. Ma non ve ne parlo, anzi se c'e' qualcuna o qualcuno di voi che si vuole avventurare nell'analizzarla e' benvenuta/o.

Die Ammenuhr o Ammen-uhr e' l'orologio (die Uhr)  della balia (die Amme) che scandisce il tempo delle azioni che la balia stessa deve compiere durante il giorno nella cura del bambino che le e' stato affidato. E questo orologio non puo' che essere die Glock, ovvero die Glocke,  la campana della torre dell'orologio che ancora oggi in tanti paesi della nostra Europa segna il passare del tempo, notte e giorno.


Carl Orff non pote' non musicarla, tanto era famosa tra le antiche canzoni tedesche.
Non sono riuscito a trovare sul web la sua musica ma qui trovate parte dello spartito di Orff nel quale apprezzerete l'uso dei vari semplici strumenti della cultura popolare e qui una versione per pianoforte.

Ovviamente Orff non e' stato l'unico a cimentarsi con questa filastrocca. Qui trovate una versione per soprano e pianoforte musicata addirittura da Gustav Mahler.

E ora analizziamola.





Der Mond der scheint La luna che splende
das Kindlein weint il piccino che piange
die Glock schlägt zwölf la campana batte le dodici
das Gott doch allen Kranken helf ma Dio soccorre tutti i malati


Gott alles weiß Dio tutto conosce
das Mauslein beißt (anche) il topolino che rosicchia
die Glock' schlägt ein la campana batte l'una
der Traum spielt auf den kissen dein il sogno allieta il tuo (bimbo) sul cuscino


Das Nönnchen läut'(et) La suorina suona il campanello
zur Mettezeit per il mattutino
die Glock' schlägt zwei la campana batte le due
sie gehen in's Chor in einer Reih entrano tutte in fila per uno nel Coro


(Ein Englein wacht (un angioletto è di guardia
noch ist es Nacht che è ancora notte
Die Glock schlägt zwei la campana batte le due
bald ist die schwarze Nacht vorbei) presto l'oscura notte sarà passata)


Der Wind, der weht Il vento che soffia
der Hahn, der krächt il gallo che canta
die Glock schlägt drei la campana batte le tre
der Fuhrmann hebt sich von der Streu il carrettiere si alza dal letto di paglia


Der Gauk der scharrt il ronzino che scalpiccia
die Stalltür knarrt la porta della stalla che scricchiola
die Glock schlägt vier la campana batte le quattro
der Kutscher siebt den Hafer il cocchiere setaccia l'avena


Die Schwalbe lacht la rondine ride
die Sonn erwacht il sole sorge
die Gloch schlägt fünf la campana batte le cinque
der Wanderer macht sich auf die Strümpf il viandante riprende il cammino

(se la svigna)
Das Huhn gagackt il pollo schiamazza
die Ente quakt l'anatra ciancia
die Glock schlägt sechs la campana batte le sei
steh auh, steh auf, die faule Hex alzati, alzati, pigra vecchiaccia


Zum Bäcker lauf corri dal fornaio
ein Wecklein kauf compra un filoncino
die Glock schlägt sieb'n la campana suona le sette
die Milch tu an das Feur schieb'n fai girare il latte sul fuoco


Tu Butter nein non far formare il burro
und Zucker fein e (solo) zucchero fino
die Glock schlägt acht la campana batte le otto
geschwind dem Kind die Milk gebracht veloce porta il latte al bimbo


traduzione a cura di    Anna Fiore