Maria Letizia Tr_1: Slesia - Autunno 1944.
Maria Letizia Tr_2: Slesia - L'ultimo Natale ..
Maria Letizia Tr_3: Slesia - La grande incertezza comincia
Maria Letizia Tr_4: Slesia - Inizia la fuga
Maria Letizia Tr_5 : Slesia - Acquartieramento
Maria Letizia Tr_6 : Slesia - Una difficile decisione
Maria Letizia Tr_7 : Slesia - L'ultimo treno.
Maria Letizia Tr_8 : Slesia - Die Lage wird immer kritischer
Maria Letizia Tr_9 : Slesia - Die Invasion der russischen Armee
Tutti Noi : Für uns .. damit es nicht vergessen wird !
***
Qui parliamo di noi e di cio' che il tempo ci ha "rapito".
Qualcuno magari pensa che solo i meridionali di ogni nazione, i terroni , abbiano perso le radici.
Ma se riflettiamo ci sono da sempre in atto migrazioni, sconvolgimenti sociali e politici, guerre che rendono tutti noi pieni di nostalgia per la nostra antica mitica terra : Terronia per l'appunto.
La Slesia di Katrin di cui ci parla Letizia e' Terronia, la Germania di cui parla Erich Kästner , che potrebbe essere felice e rendere felici - es könnte glücklich sein und glücklich machen, e' Terronia. il "paesaccio" terrone di Cesare, la casa dei nonni tra i Sudeti di Hannelore.
E ci manca magari la siesta pomeridiana o lo struscio serale o la pietra dove ci sedevamo da ragazzi a sentire le storie della zietta o la fiducia totale nei nostri vicini o la familiarita' della nostra tribu' o la semplicita' del vivere comune o ...